Il segreto del numero di fili

Cotton Incorporated logo

Cotton Incorporated

La legge sulla ricerca e promozione del cotone del 1966 negli Stati Uniti autorizzo’ la fondazione del Cotton Incorporated per promuovere l’uso del cotone. La società ha emesso il seguente comunicato stampa nel gennaio 2006.

Il segreto del numero di fili:
cosa considerare quando si acquistano lenzuola

Nel corso degli ultimi anni, il concetto di numero di fili è diventato sempre più influente negli acquisti di lenzuola da parte dei consumatori. Secondo il sondaggio Lifestyle Cotton Incorporated Monitor ™, il 29% dei consumatori intervistati nel 2001 considera il numero di fili come l’elemento più importante che influenza l’acquisto delle lenzuola. Quel numero è salito al 34% nel 2005. Per ironia della sorte il numero di fili e il suo ruolo che hanno nella sensazione generale di comfort delle lenzuola è spesso frainteso da questi stessi consumatori. Per svelare il mistero della scelta del numero di fili delle lenzuola in generale, Cotton Incorporated offre le seguenti spiegazioni e raccomandazioni:

Che cosa è il numero di fili?

Tecnicamente parlando, il numero di fili è il numero di fili verticali e orizzontali che contiamo in un pollice quadrato di tessuto. “Ciò che molti consumatori non sanno è che il numero di fili dipende da una serie di fattori, tra cui lo strato e lo spessore dei fili utilizzati”, spiega Dana Poor, esperta del trend della casa per la Cotton Incorporated

Fare uno più uno uguale due … o uno?

Lo strato si riferisce al numero di fili che sono avvolti insieme in un singolo filo. Tessuti con un solo strato, per esempio, sono composti da fili singoli, mentre tessuti da due strati sono formati da due pezzi di filo intrecciati insieme.  E qui sta la confusione: i fili di un tessuto a due strati sono considerati come un singolo filo o come due fili individuali? Più  specificatamente le lenzuola da 600 fili sono composte veramente da 600 fili singoli per pollice o sono 300 fili doppi intrecciati per pollice?

Sono importanti i numeri?

La risposta è no. I numeri non hanno importanza – almeno non da soli.  Un altro elemento fondamentale per la qualità di un lenzuolo è lo spessore dei fili utilizzati. “Usare fili più sottili permette di inserire più fili in un pollice”, afferma Dana Poor. “Fili più fini generalmente creano tessuti più morbidi e lisci e questa è una delle ragioni per cui tessuti con un alto numero di fili sono considerati migliori.”  Fili più fini creano anche un tessuto più delicato. Lenzuola composte da un tessuto a due strati sono più forti e durature, ma di solito più pesanti.

Quali sono gli altri fattori?

Nonostante sia diventato comune scegliere le lenzuola basandosi esclusivamente sul numero di fili, è importante prendere in considerazione anche altri fattori. Dana Poor sostiene “La cosa che vorrei sottolineare è che l’alto numero di fili non dovrebbe essere l’unico elemento da valutare per l’acquisto di un set di lenzuola. Il numero di fili da solo non è sufficiente a capire la molteplicità  dei fattori che compongono il prodotto finale”. Ad esempio, come il cotone viene trattato può essere un elemento molto più decisivo in termini di comfort e sensazione generale rispetto al numero di fili di un tessuto, così come la rifinitura finale del tessuto stesso. Un altro fattore chiave è la trama. Alcuni dei tessuti più comunemente utilizzati per la produzione di lenzuola sono:

Percalle: un tessuto fitto ad armatura semplice, realizzato sia in cotone cardato che pettinato. Le lenzuola Percalle sono le più pregiate . L’alto numero di fili da’ al tessuto una sensazione vellutata.

Flanella: un tessuto morbido, leggero con trama spigata, di solito fatto di cotone con una rifinitura pelosa in uno o entrambi i lati. La superficie in rilievo fornisce un aspetto soffice, super morbido e una sensazione intima. Fantastico per riscaldarsi durante i freddi mesi invernali.

Jersey: una stoffa a maglia rasata. Il tessuto è realizzato con metodi a maglia circolare, piatta o ordito. Molto elastico con buone qualità di drappeggio.

Rasatello: una struttura di tessuto che ha una apparenza con più fili sul diritto della stoffa rispetto ad altri tessuti di base, che danno una mano più morbida e aspetto più brillante.

Lo sguardo … la sensazione …

“In fin dei conti, le migliori lenzuola che si possono acquistare sono quelle che si pensa stiano bene nella propria camera da letto e che siano comode a contatto con la propria  pelle”, dice Dana Poor. “Non posso negare quanto sia importante il reale valore di toccare le lenzuola prima di acquistarle.” Oggigiorno, la maggior parte dei migliori rivenditori di biancheria da letto mostra campioni di lenzuola nelle esposizioni dei negozi proprio per questo scopo.

Una cosa rimane vera, ricerche sui consumatori dimostrano che la maggior parte delle persone vogliono lenzuola di cotone 100%. La natura ha dato al cotone caratteristiche che lo rendono una scelta più soffice, più morbida e più confortevole. Il cotone è inoltre  traspirante, cosi che le lenzuola non sono mai appiccicose sulla pelle.

La biancheria da letto di cotone fornisce anche un comfort durante tutto l’anno. La fibra offre una sensazione di fresco in estate e trattiene uno strato di aria calda nella stagione fredda.